Categories

Tags

bici gravel bici gravel 2025 migliori bici gravel De Rosa Idol De Rosa Idol Idol 2025 Cervelo Cervelo s5 S5 Garmin Venu X1 Garmin Venu X1 Smartwatch Suzuki Bike Day Suzuki Bike Day 2025 Bike Your Side BikeNEXT Incentivi Lombardia Incentivi Bici Lombardia Incentivi Cargo E-Bike Rottamazione Garmin Garmin Edge 540 Garmin Edge Edge 540 3T 3T Primo 3T Primo WPNT WPNT We Paint bonus bici 2025 bonus bici incentivo bici incentivo bici 2025 Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Ciclisti 3T Racemax Integrale 3T Racemax Integrale WPNT Integrale WPNT out of bot 2 adapta out of fotocromatiche out of bot2 3t extrema 3t gravel 3t bikes 3t extrema italia bettini bettini gravel 3t racemax italia idee regalo natale ciclista ciclismo bici accessori bici bici wilier groupama dfj world tour bici da strada focus paralane focus paralane nuova focus paralane focus paralane gravel natale gift card wilier koralie x 0 slr wilier triestina guerciotti ciclocross cx ebike xp bici elettriche bici da città givi borse viaggio monza fast future sostenibilità monza incentivo acquisto bici focus izalco max focus bikes bici da corsa Riese & Müller negozio esplora nepal bikepacking bergamont integratori dinamo wilier negozio bici bike your side inaugurazione vacanze bike your side rassegna stampa dmt scarpe ciclismo cycling shoes filante slr tdf mark cavendish tour de france out of occhiali matteo salvini sicurezza stradale ebike ecargobike bike cargobike bosch giro giro d'italia primoz roglic monocorona cervèlo bike park mottolino livigno freeride 3t gravel bike exploro ultra crankbrothers incentivo emtb focus atlas 8 focus bikes 3t strada gravel luca braidot santa cruz tallboy scott visita azienda europa gravel bici gravel mondiale Hoogerheide 2023 mercato articoli sportivi trend 2023 xxx ciclismo professionistico ciclismo su strada alberto bettiol uci world tour bike industry ecologia uturn bici elettrica avondetto mtb xc braidot coppa del mondo cx santa cruz bronson test reggisella telescopico yoke divine gabicce allenamento fci uci cx coppa del mondo van aert van del poel AERTS VANTHOURENHOUT HERMANS pidcock iserbyt brand derdemonde Betsema van empel lechner arzuffi persico namur hermans ciclocross betsema val di sole cervelo elite pro team organici ciclismo ciclomercato uec federciclismo pontoni dorigoni van der poel 100% altis casco viviani roubaix pinarello eliminazione pista filippo ganna lamon consonni milan bertazzo paternoster mondiali fidanza lombardia pagacar masnada giro di lombardia parigi tours demare pasqualon inseguimento jonathan milan gran piemonte nizzolo walls trentin remco evenepoel parigi roubaix paris roubaix colbrelli balsamo italia lovanio alaphilippe ganna crono campionato europeo italian bike festival fiera fiera ciclo abus antifurto bordo lucchetto antifurto bici MARATHON MTB CAMPIONATO ITALIANO MTB

Recent Articles

Garmin Venu X1: la rivoluzione degli smartwatch

visibility337 Views comment0 comments person Posted By: BYS Staff list In: News

Garmin torna a sorprendere con il lancio del nuovo smartwatch Venu X1, un orologio smart pensato per chi cerca il perfetto equilibrio tra eleganza, funzionalità e tecnologie avanzate. Più sottile, più leggero e dotato di uno schermo Amoled da 2 pollici (il più grande mai realizzato da Garmin), il nuovo Venu X1 si presenta come un dispositivo rivoluzionario per chi pratica sport e ama l'outdoor. 
Secondo l'azienda, il nuovo Garmin Venu X1 "stabilisce nuovi standard nel settore degli smartwatch con un design ultrasottile, un rivoluzionario display da 2" e una durata della batteria superiore". I cambiamenti introdotti da Venu X1 non riguardano unicamente l'estetica del prodotto, ma viene bensì elevata anche la qualità costruttiva di quest'ultimo grazie al fondello in titanio e alla lente in zaffiro antigraffio (oltre al già citato display Amoled da 2"). Tutto ciò, in una cassa ultrasottile con uno spessore di soli 8 mm. 
Insomma, il nuovo Garmin Venu X1, può sicuramente rivelarsi il compagno ideale per chi ama l'avventura e le attività outdoor. 

Design premium e display mai visto prima

Uno degli aspetti che colpiscono maggiormente quando si osserva il nuovo Venu X1 è sicuramente il suo design sottile e raffinato. Con soli 8 millimetri di spessore e un peso piuma di 34 grammi senza cinturino, si tratta dello smartwatch più sottile mai realizzato da Garmin, senza in ogni caso rinunciare a robustezza e qualità dei materiali. La cassa è infatti composta da polimero rinforzato con un fondello in titanio, mentre il vetro è realizzato in zaffiro antigraffio, materiale che solitamente viene riservato solamente ai modelli più premium. Il quadrante dalla forma squadrata, con dimensioni pari a 41 x 46 mm, ospita poi un display Amoled da ben 2 pollici, il più grande mai visto su un Venu, con un'ottima risoluzione di 448 x 486 pixel. Ciò significa chiaramente ottenere immagini più nitide, colori vibranti e una visibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole, caratteristiche ideale per la consultazione di mappe, dati sportivi o notifiche durante l'attività fisica. 
Infine, il cinturino in Nylon ComfortFit assicura una vestibilità comoda tutto il giorno, mentre la torcia a LED integrata (bianca e rossa) rende il nuovo Garmin Venu X1 utile anche in contesti notturni o in situazioni di emergenza. 

Funzioni Smart e monitoraggio: tutto a portata di polso

Il nuovo Venu X1 segna una svolta anche dal punto di vista delle funzionalità intelligenti. Grazie all'integrazione di microfono e speaker, sarà infatti finalmente possibile effettuare e ricevere telefonate direttamente dal proprio polso. Oltre a ciò, sarà possibile anche rispondere ai messaggi (per telefoni Android) tramite tastiera swipe e suggerimenti di testo. 
Non mancano poi altri sistemi utili come Garmin Pay, il lettore musicale offline con supporto Spotify e l'integrazione con l'assistente vocale. 
Ciò che rende il nuovo Garmin Venu X1 veramente utile per chi pratica sport outdoor è però il set completo di sensori e strumenti per il monitoraggio della salute: battito cardiaco (con sensore Elevate V5), saturazione di ossigeno, qualità del sonno, punteggio Body Battery, HRV (variabilità della frequenza cardiaca) e molto altro. 
L'orologio include poi oltre 100 profili sportivi preinstallati e offre mappe topografiche offline, così come mappe golfistiche CourseView con oltre 43.000 campi di tutto il mondo. Garmin Coach e le funzioni di suggerimento degli allenamenti si adattano dinamicamente alle tue performance, rendendo il Venu X1 un alleato ideale per chi vuole allenarsi con la massima precisione. 

Autonomia solida ed una strategia orientata al futuro

Altro punto forte del Garmin Venu X1 è la sua incredibile autonomia, che si conferma in linea con gli standard alti del brand. In modalità smartwatch, infatti, è possibile arrivare fino a ben 8 giorni di utilizzo (che diventano 11 in risparmio energetico). Si tratta di numeri eccellenti per un dispositivo così sottile e con uno schermo Amoled Always On. 
Il Nuovo Venu X1 rappresenta anche un passo strategico per Garmin, che con questo modello punta a conquistare una fetta di pubblico più ampia, abbandonando i tradizionali display memory-in-pixel e abbracciando un'estetica più moderna e accessibile. 
Inoltre, l'arrivo del servizio Garmin Connect Plus (in abbonamento) permetterà agli utenti di accedere a contenuti e funzioni ancora più personalizzati. 

Il Nuovo Venu X1 sarà disponibile per l'acquisto a partire dal 18 giugno 2025, al prezzo consigliato di 799,99 €. Un investimento perfettamente in linea con la qualità dei materiali premium, il display Amoled e le funzioni avanzate per sport e salute. 
Idealmente pensato per chi cerca uno smartwatch elegante, resistente e altamente performante, adatto tanto all'outdoor quanto all'utilizzo quotidiano. 

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December