Nuova Cervélo S5 2025: aerodinamica e prestazioni al top

La nuova Cervélo S5 2025 nasce da un principio chiaro: non stravolgere una bici già eccellente, ma renderla ancora più veloce, più leggera e più piacevole da guidare. È con questo obiettivo che il team canadese ha lavorato negli ultimi due anni, ascoltando i feedback dei professionisti e degli appassionati. Il risultato è un aggiornamento che affina prestazioni già al vertice, migliorando soprattutto aerodinamica, maneggevolezza e peso, senza toccare l’impostazione generale del telaio. La S5 mantiene infatti la stessa rigidità, lo stesso passaggio ruota fino a 34 mm e la stessa filosofia costruttiva, ma ottiene un guadagno complessivo di 6,3 watt rispetto al modello precedente e di 8,7 watt rispetto alle rivali dirette. Un’evoluzione, non una rivoluzione, ma con risultati concreti. Il tutto senza “rovinare” ciò che già funzionava, come affermato con ironia dagli stessi tecnici Cervélo.
Aerodinamica e ruote Reserve 57|64: un sistema ottimizzato
Uno dei punti chiave della nuova Cervélo S5 2025 è l’ottimizzazione aerodinamica ottenuta grazie al lavoro sinergico tra telaio, forcella, manubrio e ruote. Il design dei foderi alti è stato rivisitato con un profilo più affilato nella parte posteriore per migliorare il flusso d’aria, mentre il tubo piantone è stato modellato appositamente per interagire al meglio con le nuove ruote Reserve 57/64. Queste ultime sono state sviluppate attorno alla geometria della bici: la posteriore, con cerchio asimmetrico e raggi con offset spinto, migliora rigidità laterale e stabilità; la anteriore resta simmetrica. Le larghezze interne sono rispettivamente di 25,4 mm e 24,4 mm, ideali per coperture da 29 a 35 mm. Nonostante i profili maggiorati, il peso delle ruote resta contenuto: 1554 g la coppia con mozzi DT Swiss 180 (465 g l’anteriore, 525 g la posteriore), ma soprattutto offrono un miglioramento di 3 watt rispetto alle precedenti 52/63. Disponibili anche aftermarket da settembre, queste ruote completano un sistema bici-ruote perfettamente integrato.
Leggi anche: Garmin Venu X1: la rivoluzione degli smartwatch
Manubrio HB19 e cockpit: più leggero, più efficiente, più pulito
Il cockpit della nuova Cervélo S5 2025 è stato aggiornato con l’introduzione del nuovo manubrio integrato HB19, evoluzione diretta del precedente HB14. Pur mantenendo la stessa interfaccia telaio-manubrio, il nuovo HB19 è più leggero di 100 grammi e presenta un foro centrale (“porta ciambelle”) di dimensioni maggiori, capace di abbassare il drag di 1 watt rispetto a una configurazione tradizionale manubrio + attacco. Sono stati rivisti anche il reach (accorciato di 5 mm) e il drop (ridotto di 3,8 mm), per migliorare ergonomia e controllo. Anche il passaggio interno dei cavi è stato ottimizzato per agevolare manutenzione e montaggio. Non mancano dettagli curati come le viti in titanio coperte da inserti plastici per un look più pulito e un'aerodinamica più fluida. Il manubrio è compatibile anche con la precedente S5 e utilizza lo stesso attacco computer della nuova Áspero-5, segno della volontà di Cervélo di proporre una piattaforma coerente e modulare tra i propri modelli top di gamma.
Geometria, componenti e prezzi: tutto quello che c’è da sapere
Pur mantenendo la geometria base della precedente versione, la nuova Cervélo S5 2025 beneficia di piccole ma significative modifiche pensate per rendere la guida più precisa e intuitiva. Il movimento centrale è stato abbassato di 2 mm per migliorare la stabilità con gomme da 29 mm, mentre l’offset della forcella è stato aumentato per perfezionare l’handling. Nuovo anche il reggisella, ora disponibile con offset da 0 o 15 mm, con un range di regolazione maggiore e 27 grammi in meno rispetto al precedente. Tra le novità tecniche troviamo anche la compatibilità con l’attacco cambio UDH, per cui Cervélo ha sviluppato una versione specifica e alleggerita. Stesso discorso per l’attacco cambio ottimizzato per trasmissioni Shimano, anch’esso più leggero.
Gli allestimenti si collocano nella fascia alta del mercato:
- Cervélo S5 Red AXS e Red XPLR AXS 1: 13.999 €
- Cervélo S5 Dura-Ace Di2: 13.999 €
- Cervélo S5 Force AXS / Ultegra Di2: 9.999 €
- Kit telaio: 5.999 €
Degna di nota la presenza anche di un allestimento monocorona 1x13 con SRAM Red, scelto per la sua leggerezza, semplicità e potenziale aerodinamico: una soluzione che Cervélo ritiene sempre più rilevante per il futuro del ciclismo su strada. In tutte le versioni è presente il pacchetto completo con ruote Reserve 57/64 e manubrio HB19, a garanzia di un’esperienza racing pura, veloce e perfettamente bilanciata.
Leave a comment