Categories

Tags

bici gravel bici gravel 2025 migliori bici gravel De Rosa Idol De Rosa Idol Idol 2025 Cervelo Cervelo s5 S5 Garmin Venu X1 Garmin Venu X1 Smartwatch Suzuki Bike Day Suzuki Bike Day 2025 Bike Your Side BikeNEXT Incentivi Lombardia Incentivi Bici Lombardia Incentivi Cargo E-Bike Rottamazione Garmin Garmin Edge 540 Garmin Edge Edge 540 3T 3T Primo 3T Primo WPNT WPNT We Paint bonus bici 2025 bonus bici incentivo bici incentivo bici 2025 Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Ciclisti 3T Racemax Integrale 3T Racemax Integrale WPNT Integrale WPNT out of bot 2 adapta out of fotocromatiche out of bot2 3t extrema 3t gravel 3t bikes 3t extrema italia bettini bettini gravel 3t racemax italia idee regalo natale ciclista ciclismo bici accessori bici bici wilier groupama dfj world tour bici da strada focus paralane focus paralane nuova focus paralane focus paralane gravel natale gift card wilier koralie x 0 slr wilier triestina guerciotti ciclocross cx ebike xp bici elettriche bici da città givi borse viaggio monza fast future sostenibilità monza incentivo acquisto bici focus izalco max focus bikes bici da corsa Riese & Müller negozio esplora nepal bikepacking bergamont integratori dinamo wilier negozio bici bike your side inaugurazione vacanze bike your side rassegna stampa dmt scarpe ciclismo cycling shoes filante slr tdf mark cavendish tour de france out of occhiali matteo salvini sicurezza stradale ebike ecargobike bike cargobike bosch giro giro d'italia primoz roglic monocorona cervèlo bike park mottolino livigno freeride 3t gravel bike exploro ultra crankbrothers incentivo emtb focus atlas 8 focus bikes 3t strada gravel luca braidot santa cruz tallboy scott visita azienda europa gravel bici gravel mondiale Hoogerheide 2023 mercato articoli sportivi trend 2023 xxx ciclismo professionistico ciclismo su strada alberto bettiol uci world tour bike industry ecologia uturn bici elettrica avondetto mtb xc braidot coppa del mondo cx santa cruz bronson test reggisella telescopico yoke divine gabicce allenamento fci uci cx coppa del mondo van aert van del poel AERTS VANTHOURENHOUT HERMANS pidcock iserbyt brand derdemonde Betsema van empel lechner arzuffi persico namur hermans ciclocross betsema val di sole cervelo elite pro team organici ciclismo ciclomercato uec federciclismo pontoni dorigoni van der poel 100% altis casco viviani roubaix pinarello eliminazione pista filippo ganna lamon consonni milan bertazzo paternoster mondiali fidanza lombardia pagacar masnada giro di lombardia parigi tours demare pasqualon inseguimento jonathan milan gran piemonte nizzolo walls trentin remco evenepoel parigi roubaix paris roubaix colbrelli balsamo italia lovanio alaphilippe ganna crono campionato europeo italian bike festival fiera fiera ciclo abus antifurto bordo lucchetto antifurto bici MARATHON MTB CAMPIONATO ITALIANO MTB

Recent Articles

Nuova Cervélo S5 2025: aerodinamica e prestazioni al top

visibility550 Views comment0 comments person Posted By: BYS Staff list In: News

La nuova Cervélo S5 2025 nasce da un principio chiaro: non stravolgere una bici già eccellente, ma renderla ancora più veloce, più leggera e più piacevole da guidare. È con questo obiettivo che il team canadese ha lavorato negli ultimi due anni, ascoltando i feedback dei professionisti e degli appassionati. Il risultato è un aggiornamento che affina prestazioni già al vertice, migliorando soprattutto aerodinamica, maneggevolezza e peso, senza toccare l’impostazione generale del telaio. La S5 mantiene infatti la stessa rigidità, lo stesso passaggio ruota fino a 34 mm e la stessa filosofia costruttiva, ma ottiene un guadagno complessivo di 6,3 watt rispetto al modello precedente e di 8,7 watt rispetto alle rivali dirette. Un’evoluzione, non una rivoluzione, ma con risultati concreti. Il tutto senza “rovinare” ciò che già funzionava, come affermato con ironia dagli stessi tecnici Cervélo.

Aerodinamica e ruote Reserve 57|64: un sistema ottimizzato

Uno dei punti chiave della nuova Cervélo S5 2025 è l’ottimizzazione aerodinamica ottenuta grazie al lavoro sinergico tra telaio, forcella, manubrio e ruote. Il design dei foderi alti è stato rivisitato con un profilo più affilato nella parte posteriore per migliorare il flusso d’aria, mentre il tubo piantone è stato modellato appositamente per interagire al meglio con le nuove ruote Reserve 57/64. Queste ultime sono state sviluppate attorno alla geometria della bici: la posteriore, con cerchio asimmetrico e raggi con offset spinto, migliora rigidità laterale e stabilità; la anteriore resta simmetrica. Le larghezze interne sono rispettivamente di 25,4 mm e 24,4 mm, ideali per coperture da 29 a 35 mm. Nonostante i profili maggiorati, il peso delle ruote resta contenuto: 1554 g la coppia con mozzi DT Swiss 180 (465 g l’anteriore, 525 g la posteriore), ma soprattutto offrono un miglioramento di 3 watt rispetto alle precedenti 52/63. Disponibili anche aftermarket da settembre, queste ruote completano un sistema bici-ruote perfettamente integrato.

Leggi ancheGarmin Venu X1: la rivoluzione degli smartwatch 

Manubrio HB19 e cockpit: più leggero, più efficiente, più pulito

Il cockpit della nuova Cervélo S5 2025 è stato aggiornato con l’introduzione del nuovo manubrio integrato HB19, evoluzione diretta del precedente HB14. Pur mantenendo la stessa interfaccia telaio-manubrio, il nuovo HB19 è più leggero di 100 grammi e presenta un foro centrale (“porta ciambelle”) di dimensioni maggiori, capace di abbassare il drag di 1 watt rispetto a una configurazione tradizionale manubrio + attacco. Sono stati rivisti anche il reach (accorciato di 5 mm) e il drop (ridotto di 3,8 mm), per migliorare ergonomia e controllo. Anche il passaggio interno dei cavi è stato ottimizzato per agevolare manutenzione e montaggio. Non mancano dettagli curati come le viti in titanio coperte da inserti plastici per un look più pulito e un'aerodinamica più fluida. Il manubrio è compatibile anche con la precedente S5 e utilizza lo stesso attacco computer della nuova Áspero-5, segno della volontà di Cervélo di proporre una piattaforma coerente e modulare tra i propri modelli top di gamma.

Geometria, componenti e prezzi: tutto quello che c’è da sapere

Pur mantenendo la geometria base della precedente versione, la nuova Cervélo S5 2025 beneficia di piccole ma significative modifiche pensate per rendere la guida più precisa e intuitiva. Il movimento centrale è stato abbassato di 2 mm per migliorare la stabilità con gomme da 29 mm, mentre l’offset della forcella è stato aumentato per perfezionare l’handling. Nuovo anche il reggisella, ora disponibile con offset da 0 o 15 mm, con un range di regolazione maggiore e 27 grammi in meno rispetto al precedente. Tra le novità tecniche troviamo anche la compatibilità con l’attacco cambio UDH, per cui Cervélo ha sviluppato una versione specifica e alleggerita. Stesso discorso per l’attacco cambio ottimizzato per trasmissioni Shimano, anch’esso più leggero.

Gli allestimenti si collocano nella fascia alta del mercato:

Degna di nota la presenza anche di un allestimento monocorona 1x13 con SRAM Red, scelto per la sua leggerezza, semplicità e potenziale aerodinamico: una soluzione che Cervélo ritiene sempre più rilevante per il futuro del ciclismo su strada. In tutte le versioni è presente il pacchetto completo con ruote Reserve 57/64 e manubrio HB19, a garanzia di un’esperienza racing pura, veloce e perfettamente bilanciata.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December