Categories

Tags

bici gravel bici gravel 2025 migliori bici gravel De Rosa Idol De Rosa Idol Idol 2025 Cervelo Cervelo s5 S5 Garmin Venu X1 Garmin Venu X1 Smartwatch Suzuki Bike Day Suzuki Bike Day 2025 Bike Your Side BikeNEXT Incentivi Lombardia Incentivi Bici Lombardia Incentivi Cargo E-Bike Rottamazione Garmin Garmin Edge 540 Garmin Edge Edge 540 3T 3T Primo 3T Primo WPNT WPNT We Paint bonus bici 2025 bonus bici incentivo bici incentivo bici 2025 Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Ciclisti 3T Racemax Integrale 3T Racemax Integrale WPNT Integrale WPNT out of bot 2 adapta out of fotocromatiche out of bot2 3t extrema 3t gravel 3t bikes 3t extrema italia bettini bettini gravel 3t racemax italia idee regalo natale ciclista ciclismo bici accessori bici bici wilier groupama dfj world tour bici da strada focus paralane focus paralane nuova focus paralane focus paralane gravel natale gift card wilier koralie x 0 slr wilier triestina guerciotti ciclocross cx ebike xp bici elettriche bici da città givi borse viaggio monza fast future sostenibilità monza incentivo acquisto bici focus izalco max focus bikes bici da corsa Riese & Müller negozio esplora nepal bikepacking bergamont integratori dinamo wilier negozio bici bike your side inaugurazione vacanze bike your side rassegna stampa dmt scarpe ciclismo cycling shoes filante slr tdf mark cavendish tour de france out of occhiali matteo salvini sicurezza stradale ebike ecargobike bike cargobike bosch giro giro d'italia primoz roglic monocorona cervèlo bike park mottolino livigno freeride 3t gravel bike exploro ultra crankbrothers incentivo emtb focus atlas 8 focus bikes 3t strada gravel luca braidot santa cruz tallboy scott visita azienda europa gravel bici gravel mondiale Hoogerheide 2023 mercato articoli sportivi trend 2023 xxx ciclismo professionistico ciclismo su strada alberto bettiol uci world tour bike industry ecologia uturn bici elettrica avondetto mtb xc braidot coppa del mondo cx santa cruz bronson test reggisella telescopico yoke divine gabicce allenamento fci uci cx coppa del mondo van aert van del poel AERTS VANTHOURENHOUT HERMANS pidcock iserbyt brand derdemonde Betsema van empel lechner arzuffi persico namur hermans ciclocross betsema val di sole cervelo elite pro team organici ciclismo ciclomercato uec federciclismo pontoni dorigoni van der poel 100% altis casco viviani roubaix pinarello eliminazione pista filippo ganna lamon consonni milan bertazzo paternoster mondiali fidanza lombardia pagacar masnada giro di lombardia parigi tours demare pasqualon inseguimento jonathan milan gran piemonte nizzolo walls trentin remco evenepoel parigi roubaix paris roubaix colbrelli balsamo italia lovanio alaphilippe ganna crono campionato europeo italian bike festival fiera fiera ciclo abus antifurto bordo lucchetto antifurto bici MARATHON MTB CAMPIONATO ITALIANO MTB

Recent Articles

Le bici gravel conquisteranno il mondo?

visibility878 Views comment0 comments person Posted By: Giulia De Maio list In: News

Il modello di bici che va per la maggiore al momento è indubbiamente la gravel. Ne stiamo vendendo davvero tante e ne vediamo sempre di più in strada e fuoristrada.

A questo proposito nei giorni scorsi l'ex professionista Angelo Furlan, che ha tracciato il primo mondiale gravel della storia, disputato in Veneto a ottobre 2022, ha pubblicato un'interessante riflessione sul sito di Endu.

La gravel è la rivisitazione in chiave moderna di una disciplina che ha più di 100 anni, basti rivedere qualche filmato dell’Istituto Luce o le immagini di Coppi e Bartali quando correvano su strade completamente sterrate per capire che le icone del ciclismo sono stati, senza saperlo, degli antenati di questo fenomeno.

Furlan identifica almeno 3 tipologie di bici gravel (con relative sottofamiglie) che delineano tre diversi mondi o “spiriti”:

  • - la gravel wild con pneumatici e geometrie quasi da mountain bike, che incarna e alimenta tutti i sogni del viaggiatore selvaggio.

  • - la gravel hipster, che utilizza sorniona materiali anticonformisti e artigianalità alla moda. Questa bici sembra dire: ‘io non seguo le mode, la mia moda la faccio io’. È una gravel che va forte soprattutto tra i giovani che trovano nelle social ride un nuovo modo di aggregazione per pedalare, per fare festa e anche per essere di tendenza. Alluminio, titanio e acciaio sono i benvenuti.

  • - la gravel racing, ovvero quella vista al mondiale, che vede soluzioni del telaio votate alla velocità e alla performance.

Per quanto riguarda il futuro della disciplina a livello agonistico l'ex pro' vicentino prevede che nei prossimi anni i praticanti del gravel aumenteranno ulteriormente. Le competizioni dovranno essere regolamentate, certo, a cominciare dalla misura minima dei copertoncini, ma questo non deve spaventare i puristi, che potranno continuare a vivere il gravel così come l’hanno fatto finora. Su una bici gravel si possono scoprire luoghi eccezionali, regalandosi alcune ore per stare bene lontano dal traffico e con la piacevolezza dell’aria sul viso.


Per un appassionato di ciclismo è qualcosa di impagabile. Inoltre, a oggi, il gravel è molto più sicuro rispetto alla strada perché consente di allontanarsi dalle principali direttrici del traffico automobilistico. Con la gravel ci si lancia su sentieri senza macchine e pedoni: liberi per ore e ore. Furlan conclude dicendo che è convinto che il fenomeno gravel non sarà un fuoco di paglia soprattutto perché ogni persona lo potrà
interpretare alla propria maniera e in base al proprio portafoglio. «Nel mondo gravel c’è libertà di espressione: ciò che accomuna tutti i praticanti è che a fine giro ci si ritrova per bere una birra tutti assieme».

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December