Categories

Tags

bici gravel bici gravel 2025 migliori bici gravel De Rosa Idol De Rosa Idol Idol 2025 Cervelo Cervelo s5 S5 Garmin Venu X1 Garmin Venu X1 Smartwatch Suzuki Bike Day Suzuki Bike Day 2025 Bike Your Side BikeNEXT Incentivi Lombardia Incentivi Bici Lombardia Incentivi Cargo E-Bike Rottamazione Garmin Garmin Edge 540 Garmin Edge Edge 540 3T 3T Primo 3T Primo WPNT WPNT We Paint bonus bici 2025 bonus bici incentivo bici incentivo bici 2025 Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Ciclisti 3T Racemax Integrale 3T Racemax Integrale WPNT Integrale WPNT out of bot 2 adapta out of fotocromatiche out of bot2 3t extrema 3t gravel 3t bikes 3t extrema italia bettini bettini gravel 3t racemax italia idee regalo natale ciclista ciclismo bici accessori bici bici wilier groupama dfj world tour bici da strada focus paralane focus paralane nuova focus paralane focus paralane gravel natale gift card wilier koralie x 0 slr wilier triestina guerciotti ciclocross cx ebike xp bici elettriche bici da città givi borse viaggio monza fast future sostenibilità monza incentivo acquisto bici focus izalco max focus bikes bici da corsa Riese & Müller negozio esplora nepal bikepacking bergamont integratori dinamo wilier negozio bici bike your side inaugurazione vacanze bike your side rassegna stampa dmt scarpe ciclismo cycling shoes filante slr tdf mark cavendish tour de france out of occhiali matteo salvini sicurezza stradale ebike ecargobike bike cargobike bosch giro giro d'italia primoz roglic monocorona cervèlo bike park mottolino livigno freeride 3t gravel bike exploro ultra crankbrothers incentivo emtb focus atlas 8 focus bikes 3t strada gravel luca braidot santa cruz tallboy scott visita azienda europa gravel bici gravel mondiale Hoogerheide 2023 mercato articoli sportivi trend 2023 xxx ciclismo professionistico ciclismo su strada alberto bettiol uci world tour bike industry ecologia uturn bici elettrica avondetto mtb xc braidot coppa del mondo cx santa cruz bronson test reggisella telescopico yoke divine gabicce allenamento fci uci cx coppa del mondo van aert van del poel AERTS VANTHOURENHOUT HERMANS pidcock iserbyt brand derdemonde Betsema van empel lechner arzuffi persico namur hermans ciclocross betsema val di sole cervelo elite pro team organici ciclismo ciclomercato uec federciclismo pontoni dorigoni van der poel 100% altis casco viviani roubaix pinarello eliminazione pista filippo ganna lamon consonni milan bertazzo paternoster mondiali fidanza lombardia pagacar masnada giro di lombardia parigi tours demare pasqualon inseguimento jonathan milan gran piemonte nizzolo walls trentin remco evenepoel parigi roubaix paris roubaix colbrelli balsamo italia lovanio alaphilippe ganna crono campionato europeo italian bike festival fiera fiera ciclo abus antifurto bordo lucchetto antifurto bici MARATHON MTB CAMPIONATO ITALIANO MTB

Recent Articles

MERCATO DEGLI ARTICOLI SPORTIVI: I TREND DEL 2023

visibility587 Views comment0 comments person Posted By: Giulia De Maio list In: News

Dopo aver registrato una performance ampiamente positiva nel 2021, il settore degli articoli sportivi ha dovuto affrontare molteplici sfide nell’ultimo anno, tra cui la minaccia della recessione globale, la guerra in Europa, le continue sfide della catena di approvvigionamento e i tassi di interesse in rapido aumento. La resilienza sarà la chiave per affrontare questo contesto incerto, preparandosi con successo alla prossima ondata di crescita. Queste sono le premesse del terzo report annuale condotto da McKinsey & Company in collaborazione con The World Federation of Sporting Goods Industry (WFSGI) sul mercato degli articoli sportivi, ben riassunte da Outdoor Magazine.

Nel 2023 concentrarsi sulla brand awarness sarà fondamentale. Costruire riconoscimento e lealtà intorno al marchio è più rilevante che mai, specialmente all'interno di un contesto recessivo, in cui i consumatori tendono a fare affidamento sui brand di fiducia. Mentre in precedenza, i consumatori erano motivati da diversi fattori tra cui funzionalità, design e prezzo, ora sono sempre più guidati dall’attaccamento al marchio e i migliori in termini di creazione di valore sono caratterizzati da alti livelli di equity e loyalty.

Da punto di vista della sostenibilità è tempo di mantenere le promesse. Due priorità dovrebbero guidare le agende: tracciare il percorso per diventare carbon free e impostare il ruolo dell’azienda all’interno dell’economia circolare.

Per far fronte alle problematiche legate alla catena d’approvvigionamento, la soluzione potrebbe essere il reshoring, ovvero riportare la produzione nel paese d’origine. Questo permetterebbe il controllo diretto su tutta la catena, agilità e velocità, competitività, protezione contro le barriere commerciali, e un modello operativo più sostenibile agli occhi dei consumatori.

L’industria degli articoli sportivi ha registrato una forte crescita negli ultimi anni e probabilmente continuerà su questa strada, grazie alla crescente consapevolezza dei consumatori in materia di salute e al crescente interesse per le attività e, in generale, la vita all’aria aperta. Inoltre, il settore ha dimostrato di essere più resistente alle crisi, riprendendosi più rapidamente di altri. Si aggiunge il fatto che questa industry comprende molti marchi più piccoli ma ben differenziati, che costituiscono obiettivi interessanti per operazioni di consolidamento o di crescita.

Questi fattori hanno alimentato l’interesse degli investitori, tra cui società di venture capital, fondi di private equity e aziende, con un numero di operazioni annuali raddoppiato negli ultimi dieci anni. Le aree di interesse includono le categorie outdoor, le attrezzature per il fitness, l’athleisure, l’activewear e l’abbigliamento sportivo sostenibile. L’ analisi McKinsey rivela tre priorità fondamentali per gli investitori: aspirare a costruire un portafoglio per guidare le sinergie; aumentare l’interazione digitale, concentrandosi sulle comunità e sulla personalizzazione; sfruttare l’analisi su scala per sfruttare la potenza dei dati.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December