Categories

Tags

bici gravel bici gravel 2025 migliori bici gravel De Rosa Idol De Rosa Idol Idol 2025 Cervelo Cervelo s5 S5 Garmin Venu X1 Garmin Venu X1 Smartwatch Suzuki Bike Day Suzuki Bike Day 2025 Bike Your Side BikeNEXT Incentivi Lombardia Incentivi Bici Lombardia Incentivi Cargo E-Bike Rottamazione Garmin Garmin Edge 540 Garmin Edge Edge 540 3T 3T Primo 3T Primo WPNT WPNT We Paint bonus bici 2025 bonus bici incentivo bici incentivo bici 2025 Nuovo Codice della Strada Nuovo Codice della Strada Ciclisti 3T Racemax Integrale 3T Racemax Integrale WPNT Integrale WPNT out of bot 2 adapta out of fotocromatiche out of bot2 3t extrema 3t gravel 3t bikes 3t extrema italia bettini bettini gravel 3t racemax italia idee regalo natale ciclista ciclismo bici accessori bici bici wilier groupama dfj world tour bici da strada focus paralane focus paralane nuova focus paralane focus paralane gravel natale gift card wilier koralie x 0 slr wilier triestina guerciotti ciclocross cx ebike xp bici elettriche bici da città givi borse viaggio monza fast future sostenibilità monza incentivo acquisto bici focus izalco max focus bikes bici da corsa Riese & Müller negozio esplora nepal bikepacking bergamont integratori dinamo wilier negozio bici bike your side inaugurazione vacanze bike your side rassegna stampa dmt scarpe ciclismo cycling shoes filante slr tdf mark cavendish tour de france out of occhiali matteo salvini sicurezza stradale ebike ecargobike bike cargobike bosch giro giro d'italia primoz roglic monocorona cervèlo bike park mottolino livigno freeride 3t gravel bike exploro ultra crankbrothers incentivo emtb focus atlas 8 focus bikes 3t strada gravel luca braidot santa cruz tallboy scott visita azienda europa gravel bici gravel mondiale Hoogerheide 2023 mercato articoli sportivi trend 2023 xxx ciclismo professionistico ciclismo su strada alberto bettiol uci world tour bike industry ecologia uturn bici elettrica avondetto mtb xc braidot coppa del mondo cx santa cruz bronson test reggisella telescopico yoke divine gabicce allenamento fci uci cx coppa del mondo van aert van del poel AERTS VANTHOURENHOUT HERMANS pidcock iserbyt brand derdemonde Betsema van empel lechner arzuffi persico namur hermans ciclocross betsema val di sole cervelo elite pro team organici ciclismo ciclomercato uec federciclismo pontoni dorigoni van der poel 100% altis casco viviani roubaix pinarello eliminazione pista filippo ganna lamon consonni milan bertazzo paternoster mondiali fidanza lombardia pagacar masnada giro di lombardia parigi tours demare pasqualon inseguimento jonathan milan gran piemonte nizzolo walls trentin remco evenepoel parigi roubaix paris roubaix colbrelli balsamo italia lovanio alaphilippe ganna crono campionato europeo italian bike festival fiera fiera ciclo abus antifurto bordo lucchetto antifurto bici MARATHON MTB CAMPIONATO ITALIANO MTB

Recent Articles

UTURN INVESTMENTS INVESTE NELLA MAGGIORANZA DI 3T

visibility336 Views comment0 comments person Posted By: comunicato stampa list In: News

UTurn Investments, family office indipendente fondato da Gianpiero Peron, Luca Mongodi e Alberto Nicoli, investe nella maggioranza di 3T, marchio iconico di biciclette, con l’obiettivo di consolidarne la forte crescita. René Wiertz e Gérard Vroomen rimarranno azionisti e manager di 3T accompagnandola in questo percorso, mentre Luca Mongodi di UTurn sarà coinvolto in prima linea nella gestione operativa e strategica dell’azienda.

3T, fondata nel 1961 per la produzione di componentistica per biciclette (manubri, stem, reggisella, ruote e forcelle), è un’eccellenza italiana nella produzione di biciclette gravel e e-gravel di alta gamma dal marchio iconico, con sedi in Italia, Taiwan e Nord America. Opera oggi su scala globale in un mercato, quello gravel, ad altissimo potenziale. Si prevede che l’azienda chiuda il 2022 con un fatturato di €20 milioni e un EBITDA di €5 milioni. Dal 2019 ha registrato una crescita del 300%, stimata anche per il prossimo futuro.

Un’operazione in controtendenza: se negli ultimi anni i più importanti marchi italiani di biciclette sono stati acquisiti da investitori esteri, UTurn rileva la maggioranza della storica realtà italiana e, in continuità con gli imprenditori René Wiertz e Gérard Vroomen, entrati rispettivamente nel 2007 e nel 2015, si prefigge di renderla un marchio ancora più prestigioso a livello globale.

Questo il primo passo del family office che – dotato di circa €350 milioni di masse e con una chiara visione di lungo periodo, improntata su un modello imprenditoriale e un concetto di finanza sostenibile e generativo – vuole costituire un cluster di aziende italiane ad alto potenziale per farle crescere anche sui mercati internazionali.

Il nuovo percorso di crescita di 3T, in Italia e all’estero, si declinerà attraverso lo sviluppo e il consolidamento della rete commerciale, che già conta di un prestigioso portafoglio clienti, e la creazione di una solida infrastruttura industriale, ampliando la produzione italiana di componenti strategici e innovativi come i distintivi telai in carbonio “RaceMax Italia”, fondamentali per le biciclette gravel di altissima qualità, che 3T già produce a Presezzo, in provincia di Bergamo, da qualche anno.

Negli anni, l’azienda ha conquistato un’importante fetta di mercato nella nicchia a elevato potenziale delle biciclette gravel, perfezionando anche importanti collaborazioni di co-branding con marchi automobilistici come BMW. L’utilizzo di concetti innovativi, come la geometria stradale e l’aerodinamica molto spinta, introdotti dal progettista Gérard Vroomen, cofondatore e designer di Cervélo, e da Renè Wiertz, amministratore delegato della società, ne hanno fatto un prodotto altamente riconoscibile e dal brand distintivo.

Luca Mongodi, cofondatore di UTurn Investments, dichiara: “Questa nostra prima acquisizione risponde pienamente agli obiettivi e alla filosofia con cui abbiamo fondato UTurn Investments. 3T rappresenta ciò che cerchiamo, una società che incarna i valori del saper fare italiano, un’eccellenza del Made in Italy che ha grandi possibilità di esprimere il suo potenziale in tutto il mondo”. Gianpiero Peron, cofondatore di UTurn Investments, aggiunge: “Entriamo in 3T con un capitale paziente, non rincorriamo opportunisticamente ritorni sull’investimento nell’immediato, ma abbiamo l’obiettivo di guidare l’azienda in un solido percorso di crescita in Italia e all’estero”.

René Wiertz, CEO e fondatore di 3T, dichiara: “Siamo entusiasti che, dopo vari contatti con diverse realtà interessate a 3T, un player come UTurn sia entrata nel capitale, perché ci permetterà di continuare il solido percorso di crescita e di mantenere in Italia questo marchio iconico. Con UTurn ci accomuna la stessa visione di 3T e, attraverso i nuovi capitali e il suo supporto manageriale, potremo continuare insieme la forte espansione del business della società. Saremo inoltre in grado di accelerare lo sviluppo dello stabilimento italiano per velocizzare la produzione di tutte le nostre biciclette". Gérard Vroomen, Head of Design di 3T, conclude: “Gli ultimi sette anni sono stati incredibili per 3T e non vediamo l'ora di continuare i nostri progetti. L'ingresso di UTurn aiuterà davvero 3T ad affermarsi ulteriormente come uno dei marchi più importanti dell'industria ciclistica a livello internazionale”.

Fondato nel 2021, UTurn Investments è un family office con sede a Verona che fa leva sulle importanti expertise dei suoi fondatori e opera nella gestione di asset allocation in mercati pubblici e come promotore di club deal per investimenti - in quote sia di maggioranza che di minoranza - in PMI italiane che poi gestisce direttamente per i propri investitori con una logica imprenditoriale per creare eccellenze italiane con capacità e visione internazionale. Il family office è contraddistinto da un approccio sostenibile, sposato dagli investitori, che non guarda solo al ritorno finanziario immediato ma al benessere dell’azienda e di tutti i suoi stakeholders. UTurn si distingue anche per investimenti diretti realizzati per conto dei propri clienti nel mercato secondario del Venture Capital, tra cui spiccano le partecipazioni nelle aziende italiane Bending Spoons e D-Orbit. Anche in questo ambito è alla ricerca di eccellenze italiane in grado di crescere non solo nel Paese, ma di espandersi anche a livello internazionale generando benessere economico-sociale.

UTurn Investments è stata assistita da Pictet Wealth Management Italia per gli aspetti finanziari e, per la parte legale, dai partner Giulio Pinetti e Andrea Corbelli di BFL Studio Legale. 3T è stata assistita invece da Houlihan Lokey in qualità di advisor finanziario, da Deloitte per la due diligence finanziaria e fiscale e da Olym Advocaten per gli aspetti legali.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published
Domenica Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato January February March April May June July August September October November December